Servizi per Iscritti

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente gli aggiornamenti
dell'ODAF di Avellino

Calendario

<< Ottobre 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Login

Accessso riservato all'Amministratore del sito



NEWS

QUOTA ANNUALE 2024

Aggiunto Martedì, 13 Febbraio 2024

La quota annuale per il 2024 da versare all'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Avellino è pari a 130,00 euro con scadenza al 15 marzo 2024 Il Versamento sarà corrisposto mediante il saldo dell'Avviso di pagamento inoltrato via email ad ogni iscritto da Italriscossioni Srl, in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L....
Leggi Articolo
STRUMENTI E METODI PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI IN AGRICOLTURA

Aggiunto Giovedì, 3 Agosto 2023

SUMMER SCHOOL - SOSTENIBILITA' dal 28-8-2023 al 01-09-2023   Strumenti e metodi per la valutazione degli impatti in agricoltura II edizione presso Università degli Studi di Salerno
Campus di Fisciano (SA)
Aula: Osservatorio per l'Appennino Meridionale
Leggi Articolo
ESAMI DI STATO 2023 - I SESSIONE

Aggiunto Lunedì, 17 Luglio 2023

Si comunica a tutti gli abilitandi interessati che enerdì 21 luglio dalle ore 9 alle ore 11 il dott. agronomo Walter Nardone già Presidente dell'ODAF Benevento, terrà un seminario sulla deontologia professionale. Trattandosi di attività dedicata solo ai futuri colleghi agronomi/forestali, il link di partecipazione sarà inviato privatamente a mezzo mail a coloro i quali sosterranno l'esame presso l'Università Federico II di Napoli.
Eventuali abi...
Leggi Articolo
AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO PTPCT 2023-2025

Aggiunto Lunedì, 2 Gennaio 2023

Avviso Pubblico Aggiornamento PTPCT 2023-2025 
Leggi Articolo
-
+
6

Bandi e Concorsi

    -
    +
    5
    Ordine Agronomi e Forestali Provincia Avellino
    Comunicazione nuove coordinate IBAN e BIC PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Giovedì 18 Dicembre 2014 10:43

    Comunicazione nuove coordinate IBAN e BIC

     
    Seminario: EPAP -Normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti. PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Mercoledì 10 Dicembre 2014 08:50
    L'ODAF Napoli, con il patrocinio dell'EPAP, dell'ODAF Campania, del CUP (Comitato Unitario delle Professioni), dell'Ordine dei Chimici della Campania e dell'Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato a Napoli, il 16 dicembre p.v., alle ore 15.00,  presso il Centro Congressi TIEMPO (C.D., is. E/5), il seminario:
     
    EPAP:
    normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti
     
     
     Durante l'incontro sarà presente un funzionario EPAP per dare l'opportunità ai colleghi di poter verificare la propria posizione previdenziale.
     
     
     
    Nell'incontro verranno trattati temi di grande rilevanza per la Categoria.
     
    La crisi economica ha colpito i liberi professionisti come e più delle altre categorie. Le principali cause della mancata crescita sono, tra altre, la burocrazia, l’inefficienza di gran parte dell’apparato pubblico e una elevatissima imposizione sul lavoro.
    I liberi professionisti sono organizzati in Enti di previdenza a contribuzione obbligatoria (cosiddetti di primo pilastro), strettamente vigilati dai Ministeri competenti, dalla Corte dei Conti, ecc.
     
     

    Gli Enti di previdenza provvedono anche a forme di welfare avanzato nei confronti dei loro iscritti e delle famiglie e a forme di aiuto per l’esercizio della professione. In particolare l’EPAP è tra i più attivi con un pacchetto importante di assistenza sanitaria integrativa, assistenza alla non autosufficienza, assistenza alla maternità/paternità, nelle calamità naturali, nelle disgrazie familiari (ex art. 19 bis) di mutui agevolati per la professione e di benefit vari. In questo momento di estrema crisi, il pacchetto Welfare è stato ulteriormente integrato per permettere non solo gli aiuti e le assistenze, ma anche un migliore rilancio dell’attività professionale.

    Attachments:
    Download this file (EPAP_depliant.pdf)EPAP_depliant.pdf[ ]99 Kb
    Download this file (locandina.pdf)locandina.pdf[ ]81 Kb
    Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Dicembre 2014 08:50
     
    convegno I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità....... PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Mercoledì 10 Dicembre 2014 08:46

    L'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Caserta ha organizzato il convegno: I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità. Il ruolo delle Istituzioni e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali”.

    L'evento si terrà venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 16:00 presso il Real Sito Belvedere di San Leucio - Caserta.

    Scarica l'invito.

     
    LO SVILUPPO DELLE AREE RURALI INTERNE "IL RUOLO DELL'AGRONOMO" PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Giovedì 04 Dicembre 2014 15:57

    Il Consiglio dell'ODAF di Avellino in collaborazione con il Consiglio dell'ODAF di Benevento ha organizzato per il giorno 11 dicembre 2014 un incontro formativo al quale parteciperà il Presidente del CONAF Dott. Agronomo Andrea Sisti.

    L'evento si terrà presso la"Tenuta IPPOCRATE"sita in Montefredane (AV) alla loc. Cappella, 62/D, dalle ore 15:30 alle ore 17:30 e la partecipazione darà diritto al rilascio di 0,5 CFP ai sensi del regolamento Conaf 3/2013.

    Visto l'importanza dell'evento, organizzato in collaborazione con l'ODAF di Benevento e visto l'importanza degli argomenti che saranno trattati, si confida in un'ampia partecipazione da parte degli iscritti.

     

     

    Scarica la locandina

    Attachments:
    Download this file (evento 11122014.pdf)evento 11122014.pdf[ ]142 Kb
     
    CONVEGNO: FONMED ONLUS PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Lunedì 01 Dicembre 2014 07:33

    "Produzioni agro-alimentari di qualità e filiera della salute. Tra etica e riforma delle professioni tecniche"

    MEDICERT FORMAZIONE ed ICEA

    con il patrocinio di:
    Ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali di Salerno
    Ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali di Avellino
    Ordine dei Veterinari di Salerno
    Ordine dei Veterinari di Caserta
    Ordine dei Farmacisti di Salerno
    Ordine dei Tecnologi alimentari di Campania e Lazio
    Consiglio ordine nazionale Dott.Agronomi e Dott. Forestali 
    Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Salerno

    sponsorizzano il convegno promosso dalla fondazione FONMED ONLUS, dal titolo 

    "Produzioni agro-alimentari di qualità e filiera della salute".Tra etica e riforma delle professioni tecniche"

     che si terrà il 3 Dicembre p.v. al Mediterranea Hotel and Convention Center, sito in Salerno, dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

    Per partecipare è necessaria l'iscrizione. Al fine di garantire la distribuzione a tutti i partecipanti dei materiali del convegno, è auspicabile che le adesioni pervengano, entro il 2 Dicembre a:
    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Per visualizzare il modello di iscrizione ed il programma cliccate ai seguenti siti:
    www.fonmed.org
    www.medicert.net
    www.ecobionews.eu

    Segreteria organizzativa

    alt089 220362

    Programma

    Saluti Introduttvi

    Dott. Agr. Giuliano D’ANTONIO

    (Presidente Fonmed Onlus)

    Inizio lavori ore 16:30

    Interventi

    Dott. Claudio MUCCIOLO

    (Dirigente Veterinario esperto di sicurezza alimentare)

    Dott. Pietro CAMPUS

    (Presidente ICEA)

    Dott. Mario CAMPOFREDA

    (Presidente Ordine dei Veterinari di Caserta)

    Dott. ssa Maria Enrica BUTTARELLI

    (Responsabile Professioni Centro Sud AON)

    Dott. Ferdinando M. DE FRANCESCO

    (Presidente Ordine dei Farmacisti di Salerno)

    Dott. Mario GRIMALDI

    (Presidente del progetto Farmagourmet)

    COFFEE BREAK

    Dott.ssa Carmela PECORA

    (Consigliere Nazionale CONAF)

    Dott. Marcello MURINO

    (Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Salerno)

    Dott. Ernesto PAPPALARDO

    (Direttore Blog Salerno Economy)

    Modera Franco ESPOSITO

    (Direttore Telecore)

    LA NUOVA SFIDA PER LA CRESCITA DEI TERRITORI

    Il convegno intende proporsi come occasione di riflessione e di approfondimento su due aspetti di primaria importanza per il mondo delle professioni legate alle filiere produttive dell'agro-alimentare. Il primo: l'urgente necessità di individuare meccanismi di garanzia della qualità degli alimenti sia per i consumatori che per le aziende. Il secondo: l'analisi delle responsabilità dei professionisti che interagiscono da vari punti di vista con i processi produttivi (dall'inizio del percorso nei campi o negli allevamenti, fino alle tavole delle famiglie). Se da un lato, quindi, risulta evidente avanzare proposte in grado di tutelare (attraverso, per esempio, le procedure codificate della tracciabilità e rintracciabilità delle varie filiere)la salubrità dei cibi e delle bevande; dall'altro occorre mettere bene a fuoco i profili professionali (e con essi le loro "vulnerabilità") e le accresciute relazionalità con le nuove norme, valutando a fondo le varie problematiche emergenti (non ultima quella dell'assicurabilità dei rischi connessi). In questo modo si potrà procedere anche all'elaborazione di un pacchetto di proposte operative che il mondo delle professioni della nostra provincia eventualmente valuterà di elaborare e di rendere disponibile, con spirito di servizio, per tutti gli attori del sistema economico e produttivo locale.

    MainSponsors Medicert Formazione   ICEA

     

    Attachments:
    Download this file (LOCANDINA_CONVEGNO_3DICEMBRE.jpg)LOCANDINA_CONVEGNO_3DICEMBRE.jpg[ ]939 Kb
     
    « InizioPrec.21222324Succ.Fine »

    Pagina 22 di 24
    Tutte le notizie sul sito sono esclusivamente a titolo informativo e non utilizzabili ai fini legali.
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner

    feed-image Feed Entries


    Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino
    Corso Europa, n. 109 - 83100 Avellino
    Tel./Fax 0825/26817
    Email: ordineavellino@conaf.it – PEC: protocollo.odaf.avellino@conafpec.it
    AGID

    Powered by Joomla! and CSC Informatica. Designed by: joomla templates vps Valid XHTML and CSS.