Servizi per Iscritti

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente gli aggiornamenti
dell'ODAF di Avellino

Calendario

<< Ottobre 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Login

Accessso riservato all'Amministratore del sito



NEWS

QUOTA ANNUALE 2024

Aggiunto Martedì, 13 Febbraio 2024

La quota annuale per il 2024 da versare all'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Avellino è pari a 130,00 euro con scadenza al 15 marzo 2024 Il Versamento sarà corrisposto mediante il saldo dell'Avviso di pagamento inoltrato via email ad ogni iscritto da Italriscossioni Srl, in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L....
Leggi Articolo
STRUMENTI E METODI PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI IN AGRICOLTURA

Aggiunto Giovedì, 3 Agosto 2023

SUMMER SCHOOL - SOSTENIBILITA' dal 28-8-2023 al 01-09-2023   Strumenti e metodi per la valutazione degli impatti in agricoltura II edizione presso Università degli Studi di Salerno
Campus di Fisciano (SA)
Aula: Osservatorio per l'Appennino Meridionale
Leggi Articolo
ESAMI DI STATO 2023 - I SESSIONE

Aggiunto Lunedì, 17 Luglio 2023

Si comunica a tutti gli abilitandi interessati che enerdì 21 luglio dalle ore 9 alle ore 11 il dott. agronomo Walter Nardone già Presidente dell'ODAF Benevento, terrà un seminario sulla deontologia professionale. Trattandosi di attività dedicata solo ai futuri colleghi agronomi/forestali, il link di partecipazione sarà inviato privatamente a mezzo mail a coloro i quali sosterranno l'esame presso l'Università Federico II di Napoli.
Eventuali abi...
Leggi Articolo
AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO PTPCT 2023-2025

Aggiunto Lunedì, 2 Gennaio 2023

Avviso Pubblico Aggiornamento PTPCT 2023-2025 
Leggi Articolo
-
+
6

Bandi e Concorsi

    -
    +
    5
    Ordine Agronomi e Forestali Provincia Avellino
    SEMINARIO: L’ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI PROFESSIONALI “GESTIONE DEI DOCUMENTI E LA PRIVACY” PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Domenica 30 Novembre 2014 11:40

    Il Consiglio dell'ODAF organizza per i propri iscritti il seminario "L'ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI PROFESSIONALI - GESTIONE DEI DOCUMENTI E LA PRIVACY", il giorno 09 dicembre 2014 presso il Centro Sociale "Samantha della Porta" in Avellino.

    L'evento rientra nel piano formativo 2014 dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Avellino e la partecipazione da diritto all'acquisizione dei crediti formativi, riconosciuti tra le attività metaprofessionali, come stabilito dal Regolamento del CONAF.

    Scarica la locandina.

     
    SEMINARIO IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITA' PER I DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Giovedì 20 Novembre 2014 06:36

    Il Consiglio dell'ODAF organizza per i propri iscritti il seminario "il drone e le nuove opportunità per i dottori agronomi e dottori forestali, il giorno 28 novembre 2014 presso il Centro Sociale "Samantha della Porta" in Avellino.

    Durante l'evento saranno trattati i principi di funzionamento del drone ed il suo utilizzo nell'attività professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali. Sarà effettuata una prova pratica di volo con la successiva elaborazione dei dati.  

    L'evento rientra nel piano formativo 2014 dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Avellino e la partecipazione da diritto all'acquisizione dei crediti formativi come stabilito dal Regolamento del CONAF.

    e' possibile effettuare l'iscrizione al seguente link:

    http://www.analistgroup.com/it/agronomi-forestali.

     

    Sacrica la locandina

     

    Attachments:
    Download this file (Il Drone e le nuove opportunità.pdf)Il Drone e le nuove opportunità.pdf[ ]753 Kb
    Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre 2014 06:57
     
    FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: Avvio delle attività formative a distanza implementate dalla Fede PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Sabato 15 Novembre 2014 06:46

    La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania si è dotata di un proprio portale per la formazione a distanza.

    L’intento è quello di fornire ai colleghi uno strumento dotato di elevata flessibilità per porli nelle migliori condizioni di personalizzare il processo formativo.

    Il regolamento Conaf n.3/2013 per la formazione continua, approvato con Delibera di Consiglio n. 308 del 23 ottobre 2013 prevede tre modalità attraverso le quali può essere svolta la formazione a distanza: videoconferenza; streaming ed e-learning.

    Il Consiglio di Federazione ha ritenuto di adottare la modalità dell’e-learning. A tal fine si è dotata di una propria portale informatico dove sono stati implementati e resi disponibili tre distinti corsi.

    1) Corso Consulente tecnico d'ufficio (durata 25 ore - 3,125 C.F.P)

    2) Corso GPS (durata 20 ore - 2,50 C.F.P.)

    3) Corso Autocad 2015 - Modellazione 3D ( durata 30 ore - 3,75 C.F.P.)

    Per iscriversi al corso è sufficiente:

    1) accedere al portale :www.formazioneagronomicampania.it

    2) creare un account personale compilando il format di registrazione;

    3) effettuare un versamento di € 20,00 tramite bonifico bancario n° IBAN: IT70 W062 3003 4180 0005 7077 833 intestato alla "Federazione Regionale Ordini Agronomi e Forestali della Campania", specificando il titolo del corso che si intende seguire.

    4) inviare ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Terminata la procedura di registrazione entro 48 h si riceverà una mail di notifica all'avvenuta iscrizione ed il codice per l’accesso ai contenuti formativi.

    Il costo di frequenza è fissato a €20,00 (euro venti/00) per tutte e tre le tipologie di corso. Ciascuno di esso è stato accreditato sul SIDAF al fine del riconoscimento dei CFP per la nostra categoria.

    I corsi sono strutturati in modo da registrare i tempi di partecipazione di ciascun iscritto, che sarà chiamato a compilare test intermedi e finali. Sarà cura della Federazione, al termine dell’attività formativa, trasferire nel SIDAF tutti gli elementi necessari al fine del riconoscimento dei crediti formativi a favore dell’iscritto.

    La Federazione si è anche dotata di un servizio di assistenza che seguirà i colleghi per l’intera durata dell’attività formativa sia dal punto di vista informatico che dal punto di vista professionale.

    L’offerta formativa della Federazione, che integra quella attuata dai singoli Ordini provinciali, si arricchirà nel corso del 2015 di ulteriori corsi sfruttando l’esperienza che si andrà a maturare in questa prima fase di implementazione della formazione a distanza.

    Si ricorda che sono soggetti all’obbligo formativo tutte le persone fisiche iscritte all’albo dei dottori agronomi e dei dottori forestali ad eccezione degli iscritti che non esercitano la professione, neanche occasionalmente e di coloro che esercitano la loro attività professionale nell’esclusivo interesse dello Stato o della pubblica amministrazione.

    L’obbligo di formazione continua decorre dal 1 gennaio 2014. Il periodo di valutazione della formazione continua ha durata triennale.

    L’unità di misura della formazione continua è il Credito Formativo Professionale (CFP) che equivale a 8 ore di attività formativa

    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio almeno 9 CFP, di cui almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.

    Almeno 1 CFP ogni triennio deve derivare da attività formative aventi a oggetto l’ordinamento, la deontologia, la previdenza, la fiscalità, la tutela dei dati personali, la tutela della salute e della sicurezza negli studi professionali, la comunicazione, l’informatica, le lingue, l’organizzazione dello studio professionale.

    Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre 2014 06:46
     
    SEMINARIO TECNICHE DI GESTIONE E COLTIVAZIONE DELL'OLIVETO PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Giovedì 06 Novembre 2014 10:26

    Il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dottori Forestali, nell'ambito del proprio piano formativo 2014 ha organizzato il seminario dal titolo: TECNICHE DI GESTIONE E COLTIVAZIONE DELL'OLIVETO.

    Il seminario si svolgerà il giorno 15 Novembre 2014 dalle ore 8:30 alle ore 17:30 presso L'Agriturismo "Il Vecchio Uliveto" in Via Azzone, 83035 Grottaminarda (AV),come da programma indicato nella locandina.

    Scarica la Locandina allegata

    Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre 2014 10:29
     
    SEMINARIO IL PROGETTO DI TAGLIO ALLA LUCE DELLA L.R. N. 11/96 PDF Stampa E-mail
    Scritto da Presidente   
    Domenica 26 Ottobre 2014 11:26

    Il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dottori Forestali, nell'ambito del proprio piano formativo 2014 ha organizzato il seminario dal titolo: il progetto di taglio alla luce della L.R. 11/96.

    Il seminario si svolgerà il giorno 30 ottobre 2014 dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso il Centro Sociale Samantha Della Porta in Avellino, oltre una esercitazione pomeridiana, come da programma indicato nella locandina.

    Scarica la Locandina allegata

    Attachments:
    Download this file (Seminario del 30 ottobre 2014.pdf)Seminario del 30 ottobre 2014.pdf[ ]367 Kb
    Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre 2014 11:29
     
    « InizioPrec.21222324Succ.Fine »

    Pagina 23 di 24
    Tutte le notizie sul sito sono esclusivamente a titolo informativo e non utilizzabili ai fini legali.
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner
    Banner

    feed-image Feed Entries


    Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino
    Corso Europa, n. 109 - 83100 Avellino
    Tel./Fax 0825/26817
    Email: ordineavellino@conaf.it – PEC: protocollo.odaf.avellino@conafpec.it
    AGID

    Powered by Joomla! and CSC Informatica. Designed by: joomla templates vps Valid XHTML and CSS.